
La malattia come arma
admin2 -
Di Rocco Giammetta
Storia e futuri scenari della guerra biologica
La corsa all'energia pulita e le nuove tecnologie green sembrano essere oggi gli strumenti con i...
Le maschere antropologiche di Stigliano
admin2 -
Le maschere antropologiche di Stigliano di Mimmo Cecere
Per il mondo contadino e pastorale del passato, Carnevale era la “Festa delle feste”; l’evento più importante...
Elisuperfice Ospedale di Stigliano e volo notturno
admin2 -
Sulla vicenda dell'elisuperfice dell'Ospedale Distrettuale Salvatore Peragine di Stigliano ritorna in campo "l'Associazione nuova Sanità e Benessere".
In seguito ad alcune note inviate tramite P.E.C....
Resilienza e Bene Comune, Videoconferenza del Centro Montano
Bene comune, visione e prospettive sul futuro nel post pandemia al centro dell'incontro di lunedì
Leggende e cunti
Napoli tra cunti e leggende
di Angelo Colangelo
È bello e consolante vedere che, in un tempo in cui la maggior parte delle persone, senza distinzione...
La poesia vince la pandemia
È stata appena pubblicata la silloge poetica “Simmetrie esistenziali” di Nicola Fornabaio, stiglianese che da alcuni anni vive ad Albano Laziale
Si è presentata con...
Anno nuovo…….vizietti vecchi
Tra le aree candidate per la scelta del deposito nazionale delle scorie nucleari anche alcune zone tra Basilicata e Puglia
Giovanni Caserta disegna la letteratura lucana
L'inizio del nuovo anno in Lucania-Basilicata, che succede a quello terribile che ci siamo da qualche ora lasciati alle spalle, ci appare senz'altro positivo...
Lucania, di Angelo Colangelo
Lucania
Era bella una volta
la terra di Lucania.
I monti maestosi
reggevan con orgoglio
il cielo immacolato.
Le cime innevate
dormivano baciate
dal chiaror della luna
amica e delle stelle.
In verdi intatte...