5.1 C
Stigliano
lunedì 27 Marzo 2023
spot_img
HomeNewsEconomiaRincari energia e rateizzazione delle fatture di luce e gas

Rincari energia e rateizzazione delle fatture di luce e gas

La legge di bilancio 2022 ha stabilito che i fornitori di luce e gas prevedano per il cliente inadempiente un piano di pagamento dilazionato.

Rincari energia e rateizzazione – La delibera dell’ARERA del 30 dicembre 2021 n. 636/2021/R/com “Rafforzamento delle tutele – rateizzazione bollette per il clienti domestici di energia elettrica e gas naturale e relativo meccanismo di anticipo per i venditori” prevede la possibilità di rateizzare le fatture che vanno dal 1° dicembre al 30 aprile.

In questi ultimi giorni alcune Società di vendita di luce e gas hanno sottoscritto accordi con alcune associazioni dei consumatori.
Da quanto leggiamo, tali accordi pare che prevedano la possibilità di rateizzare l’importo della fattura in 10 rate senza anticipo, interessi, commissioni oltre ad altre soluzioni che le varie aziende si sono riservate di esaminare caso per caso.

Bene iniziative in aiuto ai consumatori, ma riteniamo che con la rateizzazione non si risolva il problema dell’aumento dei costi dell’energia con conseguente aumento delle bollette di luce e gas?
Ad esempio prendiamo la famiglia Rossi che riceve una fattura del gas con un importo di 500 euro ed una fattura della luce di 150 euro.
Secondo quanto detto sopra, la famiglia Rossi potrà chiedere di rateizzare l’importo in 10 rate pari a 65 euro a rata. Se, ipotizziamo che il piano di rateizzazione prevede la scadenza della prima rata (pari a €65) a fine aprile 2022, molto probabilmente nel frattempo sono arrivate le nuove bollette di luce e gas con data di scadenza fine aprile. Trattandosi di consumi (periodo gennaio-febbraio) quindi in pieno inverno, gli importi potrebbero essere ugualmente elevati.
La famiglia Rossi dovrà procedere al pagamento delle fatture in scadenza ad aprile e al pagamento della prima rata del piano di rateizzazione; quindi dovrà pagare una somma maggiore.

Che beneficio ha avuto la famiglia Rossi? Nessuno.
A nostro parere è solo un palliativo; il problema è solo posticipato ma non risolto.

Rincari energia e rateizzazione – Il Presidente di Centro Consumatori Italia, Rosario Trefiletti, nelle diverse trasmissioni televisive, a partire da maggio, denunciava questi aumenti, suggerendo alcune soluzioni. Il governo si è mosso ma in maniera del tutto insufficiente.

Luciano Zaffarese
Presidente di Centro Consumatori Italia Basilicata

leggi altro su Centro Cosumatori Basilicata

Articoli simili:
[td_block_social_counter facebook="stiglianonet" twitter="stiglianomt" youtube="stiglianomt"]

Ultime Notizie

Archivio Notizie