Poesie per il macero

E’ uscito per l’edizioni Montag, l’ultimo libro di Giuseppe Latronico: “Poesie per il macero”. La poesia, per la sua forma, per la sua forza di espressione, rapida ed incisiva, costituisce la manifestazione artistica per eccellenza, eppure nella società odierna ha perso di comunicazione, non trova diffusione, come se si fosse smarrita nell’indifferenza delle persone.
La poesia, pur nella sua intensità, con il suo carico di emozioni, non trova spazio fra la gente, relegata al passato, ad una classicità che appare lontana ed è una condizione centrale nella riflessione artistica dell’autore, tanto da ispirare la lirica “Poesie per il macero” e giustificare il “nomen” dell’intera opera.
In realtà il verso, la parola poetica non hanno perso la propria identità, ma la loro capacità evocativa e immaginifica, l’affrescare, il suscitare un diverso senso del tempo e dello spazio, devono inevitabilmente sorvolare una società di consumi, che non si raccoglie intorno all’uomo, ma sulla mera produzione.

Poesie per il macero, il nuovo libro di Giuseppe Latronico

La poesia è pertanto all’avanguardia e non ai margini della realtà sociale.
In questo contesto, la scrittura poetica di Giuseppe Latronico, pur articolata nella forma e nei contenuti, è eloquente ed armoniosa nei suoni.
Essa volge dalle sperimentazioni artistiche di “Passeggiando fra i pensieri”, dove ogni verso è costituito da una sillaba, sino ad approdare all’endecasillabo nelle diverse modalità del sonetto o della terzina dantesca, lasciando affluire nello schema classico le parole di un linguaggio moderno e forbito. Una forma antica, plasmata dalla metrica, in cui si collocano versi nuovi e sinuosi, capaci di muovere emozioni ed amplificare la voce poetica dell’autore.
Le tematiche rappresentate, cullate da un suono armonioso e suadente, sono varie ed articolate, volte a muovere il profondo dell’animo e spaziano dal sociale all’amore, nelle sue diverse declinazioni, sino a toccare argomenti quali l’amicizia, la morte e la figura di Dio, in una ricerca, umana ed artistica, capace di travalicare il tempo.
La poesia, infatti, pur esprimendo le inquietudini della propria epoca, deve andare oltre, deve essere capace di varcare il tempo e le poesie di Giuseppe Latronico rapiscono e portano lontano.

L’EDITORE
“Poesie per il macero” è disponibile per l’acquisto on line presso:

Internet Bookshop Italia
Dvd.it
Unilibro
Libreria Universitaria
Webster.it
Kataweb
Italia Pianeta Libro
Shop.it

Loading

Seguici sui social

1,667FansMi piace
92FollowerSegui
462IscrittiIscriviti

Leggi anche

Leggi anche ...
Related

Il sindaco Micucci operato d’urgenza

Apprendiamo la notizia dalla pagina facebook del comune di...

Vincenzo Cilento – Sinossi delle opere e pensiero filosofico

VINCENZO CILENTO, L’APOSTOLO CRISTIANO DELLA GRECITA’ di Angelo Colangelo SINOSSI DELLE...

Vincenzo Cilento, l’Apostolo Cristiano della grecità

VINCENZO CILENTO, L’APOSTOLO CRISTIANO DELLA GRECITA’ Prologo Il 1° dicembre 2023...

Un insigne medievista stiglianese

Un insigne medievista stiglianese Premessa Tra coloro che l’hanno conosciuto bene...