10.9 C
Stigliano
venerdì 29 Settembre 2023
spot_img
HomeNewsScuolalaboratori delle metodologie di pianificazione e programmazione

laboratori delle metodologie di pianificazione e programmazione

Stigliano lì 20.12.2011 – Ieri sera, nell’Auditorium del Centro Sociale di Stigliano, sono stati presentati gli esiti di un progetto di formazione degli insegnanti realizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “F.Alderisio” di Stigliano in collaborazione con la società di formazione EUREKA e l’Ente di formazione “Voltaire” di Policoro. Il progetto verteva sul tema dei “laboratori delle metodologie di pianificazione e programmazione”; esso prevedeva 80 ore di formazione di cui 40 in aula (con modalità ex cathedra e 40 in laboratorio informatico). Il modulo del progetto formativo era dedicato ai Disturbi Specifici di Apprendimento, meglio noti come “dislessia” e il delicato passaggio dall’acquisizione della diagnosi all’avvio della pratica didattica.
Durante la presentazione dei risultati si è avuto modo di soffermarsi su quest’ultimo aspetto con gli interventi di Cesare Porcelli (psicoterapeuta dell’ASL di Bari), Antonella Amodio, coordinatrice dell’Osservatorio regionale sulle DSA, Claudio Persiani, sociologo, Egidio Fortunato, Ingegnere Informatico, Maria Teresa D’Elia docente – referente sulle DSA. I lavori sono stati moderati dal Dirigente Scolastico Leonardo Giordano e conclusi dall’Ispettore Francesco Fasolino; il Sindaco di Stigliano Leonardo Digilio ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale.
Alle relazioni, che hanno sottolineato i rischi corsi da ragazzi dislessici non adeguatamente seguiti con le così dette “misure dispensative e compensative”, soprattutto in una situazione già abbastanza precaria dal punto di vista dell’emergenza educativa, ha fatto seguito anche un dibattito con gli interventi di numerosi insegnanti presenti alla manifestazione.
Il dirigente Scolastico dell’IIS “F.Alderisio”, Leonardo Giordano ha dichiarato:<< Abbiamo iniziato tre anni fà questo lavoro sulla dislessia, lo stiamo portando avanti con iniziative sempre più qualificate perché la scuola di questo territorio, già per molti versi “escluso” da tante opportunità, non può non adottare nei confronti delle famiglie e degli alunni un approccio che sia assolutamente inclusivo.>>

Ufficio – Stampa
I.I.S. “F. Alderisio”
STIGLIANO

Loading

Articoli simili:
1,667FansMi piace
93FollowerSegui
462IscrittiIscriviti

Ultime Notizie

Archivio Notizie