Nei giorni 8, 9 e 11 Agosto 2018 avranno luogo, a Stigliano e Pietrapertosa, una serie di incontri dedicati alla commedia del sommo poeta Dante Alighieri.
Il primo evento, dal titolo “La Commedia di Dante: una eredità per gli uomini e le donne del III millennio” avrà luogo l’ 8 Agosto a Stigliano (MT), alle ore 17:30 presso la sede del Centro Studi Rocco Montano (Palazzo Municipale).
Interverranno:
– Filippo La Porta, autore de “Il bene e gli altri. Dante ed una etica per il nuovo millennio”, edito da Bompiani
– Markus Krienke, filosofo-teologo tedesco.
L’ evento verrà replicato il 9 Agosto a Pietrapertosa (PZ)

Sempre a Stigliano, presso il Centro Studi Rocco Montano, alle ore 18:00 avrà luogo un incontro dedicato al giovane dantista Domenico Pantone, tragicamente scomparso nel maggio 2017 a soli 31 anni.
Titolo dell’evento è “Domenico Pantone e il suo straordinario viaggio esegetico nella Commedia dantesca”.
Una conversazione di Sebastiano Villani con Alfredo Cottignoli (Docente di Letteratura Italiana all’ Università di Bologna).
Interverranno:
– Pietro Pantone, Matteo Totaro e Pino Suriano (Società Dante Alighieri-Matera).
La due giorni Dantesca è organizzata da:
Centro Studi Rocco Montano, Società Dante Alighieri, ANSPI-Angolo della Memoria, sostenuta dalla Società Filosofica Italiana con il Patrocinio dei Comuni di Stigliano e Piertapertosa.
Pietroalessio Celiberti
Potrebbe interessarti: La “Commedia” di Dante: una eredità per gli uomini e le donne del III millennio
Centro Studi Rocco Montano (sito ufficiale) – Società Dante Alighieri (sito ufficiale)