14.8 C
Stigliano
sabato 30 Settembre 2023
spot_img
HomeNewsCulturaAliano ricorda Carlo Levi

Aliano ricorda Carlo Levi

Il Parco Letterario e il Comune di Aliano domenica 18 settembre, data di grande significato simbolico, ricorderanno la figura di Carlo Levi, una delle personalità più importanti del panorama culturale ed artistico italiano del ‘900, che fu confinato in Lucania fra il 1935 e il 1936 per la sua attività antifascista.

Aliano ricorda Carlo Levi – Proprio il 18 settembre egli fu trasferito da Grassano, sua prima destinazione, nel paese dei calanchi, che avrebbe immortalato nella sua celebre opera “Cristo si è fermato a Eboli”.
Il nutrito programma della kermesse alianese inizierà l’inaugurazione di una suggestiva mostra fotografica, in cui sarà proposta una ricca rassegna di scatti di Mario Carbone, il noto fotografo che accompagnò Levi nel 1960 durante il suo viaggio in Basilicata, organizzato in vista della realizzazione del famoso Telero, ideato per la celebrazione del centenario dell’Unità d’Italia e da alcuni anni esposto in Palazzo Lanfranchi a Matera.

Aliano ricorda Carlo Levi – Seguirà un convegno sul tema “Carlo Levi, Aliano e la Lucania”, che si terrà nell’Auditorium comunale. Vi parteciperanno, con il sindaco Luigi Delorenzo, il Presidente del Parco Letterario Antonio Colaiacovo e il Presidente dell’Associazione Nazionale dei Parchi Letterari Stanislao de Marsanich, alcuni studiosi, che illustreranno aspetti significativi dell’opera letteraria ed artistica e dell’impegno politico e civile dello scrittore, pittore e intellettuale torinese.
Seguirà In conclusione vi sarà una rappresentazione teatrale dedicata a Carlo Levi dal noto regista e attore lucano Ulderico Pesce.

leggi altro su Carlo Levi

Articoli simili:
1,667FansMi piace
93FollowerSegui
462IscrittiIscriviti

Ultime Notizie

Archivio Notizie