L’alluvione nel metapontino un anno dopo. Se ne parla a Reset. Domani dalle 16 alle 17,30 “1 marzo 2011 – 1 marzo 2012. L’alluvione un anno dopo. Prove di ripartenza da un Metapontino colpito nel profondo. A 12 mesi esatti dalle intense precipitazioni che provocarono l’esondazione di Basento e Bradano (il cui rischio era a conoscenza della Regione, così come della Provincia di Matera e dell’Autorità di Bacino, per via dell’innaturale curva cui il fiume era costretto), le popolazioni colpite, stanche delle infinite rassicurazioni di rito, non sono più disposte a tollerare ulteriori rinvii. Ergo, non solo solidarietà e proclami ma fatti concreti per far fronte ai danni provocati. Cosa è stato fatto e cosa no? E perché?”. Opinioni a confronto a “Reset – La politica al punto di partenza”, il rotocalco settimanale di approfondimento del Gr di Radio Laser, in onda sabato 4 marzo dalle ore 16 alle 17,30. Il punto della situazione sotto la lente d’ingrandimento della rubrica condotta dal giornalista Antonio Grasso.
On air su www.radiolaser.it/streaming/index.html la puntata dal titolo “ACQUA STAGNANTE”.

Cordiali saluti dalla redazione di Radio Laser
Antonio Grasso
Pisticci lì, 02.03.2012
88.5-92.2-92.4-94.0-94.7-95.9-98.9-99.3-99.1-101.2
LASER MEDIA Società Cooperativa
Tel. +39-0835/582829 Fax +39-0835/445991
redazione@radiolaser.it
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=2NdZAbNrJjM[/embedyt]