Home Cerca
Giovanni Caserta - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Giovanni Caserta disegna la letteratura lucana
L'inizio del nuovo anno in Lucania-Basilicata, che succede a quello terribile che ci siamo da qualche ora lasciati alle spalle, ci appare senz'altro positivo...
Ritorno a Dante con Giovanni Caserta
Il 17 gennaio scorso, su proposta del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Governo ha deciso molto opportunamente di istituire la...
Una possibile postfazione a “Storie dalla terra dell’osso” di Angelo Colangelo
È risaputo che il nòstos, eterno ritorno delle stagioni della natura, ovvero metafora del viaggio del percorso esistenziale, è simbolicamente un archetipo dello spirito...
Dalla terra dell’osso in riva all’Arno
Il giornalista fiorentino Nicola Coccia
presenta le “Storie” di Angelo Colangelo
Già dalla copertina il nuovo libro di Angelo Colangelo, l’undicesimo, ci cala nella storia...
Dante Maffia ricorda Pio Rasulo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un'altra significativa testimonianza su Pio Rasulo a poco più di un mese dalla sua scomparsa. Ne è autore Dante Maffia,...
Angelo Colangelo dà voce alle piazze di Stigliano
di Giovanni Caserta
“Le piazze – scrive Colangelo a p. 69 – sono state, da sempre e quasi dappertutto, cuore pulsante della vita comunitaria e...
Tra memoria e attualità, eventi culturali del fine settimana
Fine settimana all’insegna di eventi
Il “Caso” Matera
Matera sembra aver generato negli ultimi anni un fenomeno abnorme di fascinazione universale. Che è iniziato quando, nel 1993, l'UNESCO dichiarò patrimonio dell'umanità i...
Materani in trincera
A Giovanni Caserta, che tanti apprezzano da tempo per i numerosi e importanti lavori di storia e di critica della letteratura italiana e lucana,...
Vita nei Sassi
Chi si soffermasse esclusivamente sul titolo, “I Sassi di Matera”, sarebbe indotto a ritenere, erroneamente, di trovarsi di fronte ad una guida turistica, l'ennesima...