Come da tradizione il 31 Maggio inizia il periodo della “Tredicina a Sant’Antonio di Padova”. Questi 13 giorni costituiscono per la comunità stiglianese un tempo di preghiera, riflessione e attesa, periodo che termina il 13 Giugno, giorno della festa in onore del Santo Patrono. Di particolare importanza, tra gli eventi in programma, il ritorno a Stigliano della statua antica di Sant’Antonio con Gesù bambino, effige risalente alla metà del 600, sottoposta ad un minuzioso lavoro di restauro ad opera del maestro Pino Schiavone e dei suoi collaboratori della ditta “Città Etruria” di Matera per un costo di CIRCA 3000 euro.
I lavori sono stati generosamente finanziati da un gruppo di famiglie e nella giornata di Mercoledì 1 Giugno è prevista la Benedizione della statua, i cittadini potranno ammirare nuovamente la statua in tutto il suo splendore.
Di seguito riportiamo il programma di Domenica 29 Maggio (Celebrazione del Corpus Domini) e alcuni eventi della Tredicina.
E’ POSSIBILE CONSULTARE IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA TREDICINA PRESSO IL CONVENTO DI SANT’ANTONIO.
DOMENICA 29 MAGGIO 2016 (CORPUS DOMINI)
ore 17:00 (Chiesa Madre) Rosario e Santa Messa, a seguire Processione per le vie cittadine con arrivo alla Chiesa di Santa Teresa di G.B.
MERCOLEDI’ 1 GIUGNO
ore 17:30 Rosario animato dai gruppi litrugici, Santa Messa e benedizione del pane.PRIMA DELLA CELEBRAZIONE VERRA’ SCOPERTA E BENEDETTA LA STATUA ANTICA DEL SANTO PATRONO RESTAURATA DALLA DITTA ETRURIA DI MATERA SU INTERVENTO DI ALCUNE FAMIGLIE DI BENEFATTORI.
A segure: Presentazione degli interventi di restauro, a cura del Maestro Pino Schiavone.
VENERDI’ 3 GIUGNO (SOLENNITA’ DEL SACRO CUORE DI GESU’ E GIORNATA DI (PREGHIERA)
ore 16:00 – 18:00 Confessioni (a cura di Don Giacinto Di Sanzo) e Adorazione Eucaristica (comunitaria dalle ore 17:00)
ore 18:00 Santa Messa e Benedizione del pane.
A seguire: incontro su “La spiritualità del Sacro Cuore di Gesù nella vita della Chiesa” (a cura di Don Giacinto Di Sanzo).
SABATO 4 GIUGNO (GIORNATA DEI RAGAZZI DEL CATECHISMO)
ore 15:30 Festa del Perdono con le famiglie e i ragazzi della Prima Confessione
ore 17:30 Rosario animato dal gruppo Catechistico e dai ragazzi del Catechismo, Santa Messa e Benedizione del pane.
A seguire (sala Delle Nocche): “Festa insieme”, con animazione, giochi e musica.
DOMENICA 5 GIUGNIO (GIORNATA DEL COMITATO E DEI PORTATORI DI STATUA)
ore 11:00 Santa Messa e rito di Benedizione dei Portatori di Statua
ore 18:30 Rosario e Santa Messa.
MARTEDÌ 7 GIUGNO (TREDICINA NEI QUARTIERI)
ore 17:30 Rosario, Santa Messa in Piazzale Labbruto e Benedizione del pane.
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO (GIORNATA DELL’ANNO DELLA MISERICORDIA)
ore 10:30 – 12:30; 16:00 – 17:30 Confessioni
ore 17:30 Rosario, Santa Messa Presieduta da Mons. Nicola Urgo e Benedizione del Pane.
A seguire: Incontro su “L’Anno Giubilare della Misericordia” a cura di Mons. Nicola Urgo.
VENERDÌ 10 GIUGNO (PRANZO SOLIDALE E TREDICINA NEI QUARTIERI)
ore 10:00 – 13:00 Visita agli ammalati
ore 13:00 (Sala Delle Nocche) Pranzo Solidale (a cura della Caritas Interparrocchiale)
ore 17:30 Rosario, Santa Messa e Benedizione del Pane in P.zza Gramsci.
Pietroalessio Celiberti