Meteo – Perturbazione Atlantica in arrivo sull’Italia. In Italia è arrivato un nuovo atteso peggioramento del tempo che già dalle prime ore del mattino sta colpendo tutto il nord e le regioni tirreniche. Forti venti di scirocco stanno spirando soprattutto al cento – Sud; questi hanno determinano anche un innalzamento delle temperature.
Responsabile di questa situazione del tempo è una perturbazione Atlantica attualmente sul Golfo di Biscaglia che spingerà nubi temporalesche e piogge sparse su tutto il territorio italiano.
Ecco una situazione dal satellite che mostra il vortice ciclonico a ovest della Francia a cui sono associati fronti nuvolosi che si spostano verso est e quindi verso l’Italia.
PREVISIONI PER LA BASILICATA
DOMENICA 21 novembre
I cieli saranno nuvolosi o molto nuvolosi con possibilità di precipitazioni a tratti intense specie nelle zone tirreniche. I venti saranno da moderati a forti da Scirocco con mari agitati e possibili mareggiate. Temperature minime tra 8 e 13 °C massime tra 14 e 19 °C.
Mappa dei venti. Da notare la disposizione delle frecce da Sud-Est sul mare Ionio e Adriatico, da Ovest sul Tirreno, da Nord-Ovest ( Maestrale) sul mare a ovest della Sardegna.
LUNEDì 22 novembre
Nel corso della giornata di lunedì la situazione inizierà a cambiare perchè il vortice ciclonico, transitato sull’Italia, si sposterà ancora più a est, andando a posizionarsi nei Balcani settentrionali: il pomeriggio/sera, si avrà l’ingresso del vento di Maestrale dalla Valle del Rodano, cesserà lo scirocco e il maltempo si sposterà al Sud. Per le correnti da Nord-Ovest le temperature crolleranno in tutto il Paese ( minime tra 7 e 12 °C massime tra 11 e 17 °C ).
MARTEDì 23 novembre fino a GIOVEDì 25 NOVEMBRE
Nei giorni successivi, tra martedì 23 e giovedì 25 novembre, sembrerà già inverno in tutt’Italia. La neve farà la sua prima comparsa a quote medie sull’Appennino centro/meridionale: imbiancherà i rilievi del centro Italia a partire dagli 800/900 metri e quelli del sud a partire dai 1.000/1.300 metri, come in pieno inverno. Le temperature minime saranno comprese tra 4 e 10 °C, le massime tra 8 e 13 °C.
Stigliano 21 novembre 2010
Cordiali Saluti
Dr Giovanni Conticchio
N.B. Le previsioni meteo fornite su www.stigliano-mt.it si pongono l’obiettivo di dare un’indicazione aggiornata e precisa sull’evoluzione climatica Lucana a breve termine (due tre giorni). Tuttavia, in considerazione della particolare conformazione del nostro territorio, le condizioni meteo potrebbero subire sopratutto a livello locale improvvise mutazioni, pertanto le informazioni meteo su www.stigliano-mt.it non sostituiscono le previsioni meteorologiche diffuse ufficialmente dagli organi preposti.
Le indicazioni meteo presenti sul nostro sito non costituiscono parere di tipo professionale o legale, non utilizzarle per scopi aeronautici o altre necessità operative e lavorative.