12.1 C
Stigliano
giovedì 28 Settembre 2023
spot_img
HomeNewsTempo liberoLeggende e tradizioni natalizie: Il Presepe

Leggende e tradizioni natalizie: Il Presepe

Tradizione tutta italiana, quella del presepe…infatti, il primo presepe lo ideò San Francesco d’Assisi nel 1223 in una grotta di Greccio nel Reatino. Egli amava il Signore con tutto il suo essere e voleva ricordare agli uomini la nascita di Gesù nella povertà e nei disagi.
Per questo organizzò un vero e proprio ” teatrino dei mimi” con bue ed un asino veri.
Intagliò la figura di un bambino e lo pose nella mangiatoia.
La notizia si sparse ed una gran folla si avviò con le torce per quel ripido cammino, verso la grotta. E Francesco parlò con gran commozione a quella gente.
San Francesco era molto felice il giorno della nascita di Gesù, da desiderare che tutti lo fossero come lui.
E non solo gli uomini, ma anche gli uccelli e tutti gli altri animali.
Francesco voleva persuadere l’imperatore ad emanare un editto per decretare che il Natale del Signore, gli uomini provvedessero generosamente ai poveri così come agli uccelli, al bue e all’asino. Così pure, che quel giorno tutti i poveri abbiano in dono dai ricchi, copiose ed ottime vivande.
Il successo dell’idea del presepe, propagandata prima dai francescani, poi dai domenicani,
ed infine dai gesuiti, fu travolgente e si impose in tutto il mondo cattolico.
Soltanto che da celebrazione con personaggi in carne ed ossa, si trasformò via via in presepio immobile, fatto di statuine di legno, pietra, terracotta.

Loading

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli simili:
1,667FansMi piace
93FollowerSegui
462IscrittiIscriviti

Ultime Notizie

Archivio Notizie