La demolizione della rupe

Iniziati i lavori di demolizione della rupe. Lunedì scorso sono iniziati i lavori di messa in sicurezza della rupe nel Rione Villa Marina. Due grossi escavatori sono impegnati nella demolizione del massiccio roccioso, che per centinaia di anni ha sostenuto  il “Castello”. In seguito alla frana di un costone roccioso sottostante la rupe, le abitazioni circostanti furono evacuate, ed una ventina di nuclei familiari sfrattati. Dal nove febbraio scorso si è intervenuto subito per garantire l’incolumità pubblica, posizionando delle barriere paramassi e provvedendo alla chiusura di diverse strade. In seguito a costanti monitoraggi della rupe, dove sono stati utilizzati anche dei droni, si è riscontrato che la fenditura, apparsa subito dopo il crollo del costone, si allargava ulteriormente facendo temere un ulteriore crollo. Vagliate diverse opzioni per far venir giù alcuni massi pericolanti, alla fine si è optato per una demolizione controllata utilizzando appunto un grosso escavatore con martello demolitore. Sino ad oggi hanno abbassato la rupe di sette metri circa, estraendo migliaia di metri cubi di roccia.

Frana rupe del Castello
La demolizione della rupe
Stigliano (MT), La rupe del Castello vista dal drone.
Home » La demolizione della rupe » Eventi 2014 » Frana rupe del Castello

 

Loading

Seguici sui social

1,667FansMi piace
92FollowerSegui
1,190IscrittiIscriviti

Leggi anche

Leggi anche ...
Related

Mercato libero dell’energia: cosa cambia dal 1 gennaio 2024

Mercato libero dell'energia: cosa cambia dal 1 gennaio 2024 Da...

Il sindaco Micucci operato d’urgenza

Apprendiamo la notizia dalla pagina facebook del comune di...

Vincenzo Cilento – Sinossi delle opere e pensiero filosofico

VINCENZO CILENTO, L’APOSTOLO CRISTIANO DELLA GRECITA’ di Angelo Colangelo SINOSSI DELLE...