Dopo le recenti e prolungate piogge che hanno colpito il comune di Stigliano destano serie preoccupazioni le già precarie condizioni della chiesa di San Vincenzo. Una segnalazione sulle precarie condizioni di questa chiesetta settecentesca è stata presentata da Rocco De Rosa, in data 7-11-2013, responsabile dell’associazione “L’Angolo della Memoria” per il centro storico di Stigliano, Al Prefetto di Matera, lo stesso prefetto di Matera in una nota per conoscenza del 13-11-2013 all’associazione “L’angolo della memoria “ resta in attesa di un urgente riscontro.
Ad un mese dalla segnalazione alla prefettura non è stata apportata alcuna modifica all’opera né si è a conoscenza di una avvenuta comunicazione di una ordinanza sindacale del sindaco di Stigliano alla curia vescovile di Tricarico, la stessa curia Vescovile Di Tricarico inviò una informativa al comune di Stigliano invitando una famiglia che abita nei pressi della chiesa ad un trasferimento forzato per evitare di essere coinvolti dal pericolo costante di crollo dell’immobile che risulta peraltro dotato di opere pluvie che concentrano le acque piovane su un angolo già gravemente danneggiato che nel tempo non è mai stato, con grave incuria, mai recuperato.La curia vescovile così prende tempo, lavandosi le mani in caso di crollo, tempo che diventa sempre più esiguo a causa delle precarie condizioni dell’immobile.Una demolizione causata da eventi metereologici a questo punto risolverebbe ogni controversia.

