Antitrust apre indagine su ENI, ENEL e Edison

Antitrust: bene l’apertura dell’indagine su Eni, Enel, Edison e Acea. Punire in maniera esemplare i danni causati ai cittadini. Apprezziamo l’intervento dell’Antitrust in merito a un problema che segnaliamo e denunciamo da tempo: le modalità di fatturazione e i mancati rimborsi. Una questione divenuta insopportabile che ha assunto dimensioni allarmanti. Il danno per i cittadini che ricevono bollette pazze o richieste non dovute sono enormi: non solo vi è una immensa perdita di tempo nel dover effettuare contestazioni, ma vi è anche, dal lato umano, un vero e proprio danno esistenziale in termini di preoccupazione e nervosismo. Inoltre, vi è anche il fatto che molti cittadini, in preda alla disperazione, per paura pagano anche quanto non è dovuto. In quel caso ottenere i rimborsi è quasi un miraggio. “Siamo stufi di tali comportamenti scorretti, di questo vero e proprio sciacallaggio che avviene, molto spesso, a danno delle persone anziane.” – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di federconsumatori e Adusbef. Per questo siamo sempre più convinti della negatività dell’abolizione del mercato tutelato prevista dal DDL Concorrenza, dal momento che tali pratiche si scatenano soprattutto nell’ambito del mercato libero, libero solo di nome, visto che la vera competitività è ancora ben lontana. Chiediamo all’Authority, al termine delle indagini, di non limitarsi a comminare delle sanzioni, vorremmo per chi effettua tali pratiche scorrette una pena esemplare, che preveda la sospensione delle autorizzazioni ad operare.

da Federconsumatori

Loading

Seguici sui social

1,667FansMi piace
92FollowerSegui
462IscrittiIscriviti

Leggi anche

Leggi anche ...
Related

Il sindaco Micucci operato d’urgenza

Apprendiamo la notizia dalla pagina facebook del comune di...

Vincenzo Cilento – Sinossi delle opere e pensiero filosofico

VINCENZO CILENTO, L’APOSTOLO CRISTIANO DELLA GRECITA’ di Angelo Colangelo SINOSSI DELLE...

Vincenzo Cilento, l’Apostolo Cristiano della grecità

VINCENZO CILENTO, L’APOSTOLO CRISTIANO DELLA GRECITA’ Prologo Il 1° dicembre 2023...

Un insigne medievista stiglianese

Un insigne medievista stiglianese Premessa Tra coloro che l’hanno conosciuto bene...