4 novembre, anniversario della fine della prima Guerra Mondiale

4 novembre: celebrazione dei Caduti della Iª Guerra mondiale e di tutte le guerre, la giornata delle Forze Armate e dell’unità Nazionale. Ogni anno il 4 novembre viene celebrata la Festa delle Forze Armate allo scopo di ricordare gli ideali risorgimentali e il sacrificio dei nostri soldati, morti per difendere la Patria nel primo conflitto mondiale. L’amministrazione comunale di Stigliano in collaborazione con l’associazione nazionale Reduci e Combattenti della sezione di Stigliano, il 4 Novembre celebreranno la ricorrenza della vittoria di Vittorio Veneto, la festa delle Forze Armate, del Tricolore e del’Unità d’Italia. Le celebrazioni si articoleranno nel modo seguente: alle ore 11:00 la Santa Messa nella Chiesa dei Sacri Cuori, al termine della Messa sarà depositata dalle autorità una corona di alloro al Monumento dei Caduti di tutte le guerre.

Quest’anno ricade il 92° anniversario della fine della Iª Guerra Mondiale.
Il 3 novembre 1918, gli italiani occupano Trento e il 7 novembre Trieste. Il 4 novembre 1918 il Generale Armando Diaz annuncia agli Italiani che la guerra contro l’Austria-Ungheria è finita, il bollettino della Vittoria fù diramato alle ore 12, ponendo così la parola fine ad una guerra che durava da 3 anni, costata la Vita a 660.000 giovani soldati.

Loading

Seguici sui social

1,667FansMi piace
92FollowerSegui
1,190IscrittiIscriviti

Leggi anche

Leggi anche ...
Related

Mercato libero dell’energia: cosa cambia dal 1 gennaio 2024

Mercato libero dell'energia: cosa cambia dal 1 gennaio 2024 Da...

Il sindaco Micucci operato d’urgenza

Apprendiamo la notizia dalla pagina facebook del comune di...

Vincenzo Cilento – Sinossi delle opere e pensiero filosofico

VINCENZO CILENTO, L’APOSTOLO CRISTIANO DELLA GRECITA’ di Angelo Colangelo SINOSSI DELLE...